Cos’è educare? Cos’è il ricordo? Un pensiero di Fedor Dostoevskij.
Stefano Go. ci regala un video con uno tra i più bei pensieri di Dostoevskij sul ricordo. Buona continuazione di giornata. Da LABREZZALEGGERA.COM
Stefano Go. ci regala un video con uno tra i più bei pensieri di Dostoevskij sul ricordo. Buona continuazione di giornata. Da LABREZZALEGGERA.COM
La Parola del Vangelo della 23ma Domenica del Tempo Ordinario, anno C, è dura al primo ascolto: soprattutto nei primi versetti. In essi Gesù coniuga il verbo ‘odiare’, con un significato che, ovviamente, è da esplicarsi, seppur brevemente. Il linguaggio semitico, l’Aramaico e l’Ebraico possono aggettivarsi tali, sono scarni nel vocabolario… Per spiegare in breve,… Read More Cosa intende Gesù col pronunciare il verbo ‘odiare’? Spunti di riflessione sul Vangelo di Domenica 8 settembre.
In questa nuova puntata sui quadri di Oto Covotta ci troviamo di fronte ad una meta e ad un incoraggiamento per raggiungerla. La meta è “fondere la diversità”, unico modo per generare l’amore, l’incoraggiamento è “non temere la fatica”. Non siamo fatti per stare da soli, in fondo al nostro cuore c’è una porta che… Read More Accoglienza: i quadri di un artista commentati dai bambini. 5ª puntata
Modena, 11 novembre 2018 Mentre venerdì aspettavo in una saletta per dare l’esame di Sacra Scrittura sull’Apocalisse, lo sguardo si è fermato su una delle tante xilografie che decorano l’edizione compatta della Bibbia di Gerusalemme che mi ero portato dietro. In particolar modo quella che sta all’inizio del libro dell’Apocalisse mi ha colpito, perché rappresenta… Read More #VivereVangelo. Apocalisse: libro di speranza
Modena, 4 novembre 2018 È l’esperienza di trovarsi a casa di un nonno, che ti squaderna non i ricordi di una vita, ma le pieghe viventi di una storia che ha il profumo di buono e ti costringe a guardare con occhi diversi anche ciò che fino a quel momento non avevi capito o addirittura… Read More #VivereVangelo: A casa di Tamidi’s
Modena, 28 ottobre 2018 Era una delle città più vecchie del mondo, nel luogo più basso del mondo, e come ogni anziano che ha visto tante tragedie, si era sdraiata assieme ai suoi abitanti, lasciando che l’aria salata del Mar Morto venisse ad imbalsamarla. Erano lontani i tempi in cui Giosuè aveva fatto squillare le… Read More #VivereVangelo: Gli occhi aperti in alto
Modena, 26 ottobre 2018 Dio del quotidiano, Dio della festa. «Si è parlato del “deserto dell’amore”. L’amore aspira al deserto perché il deserto consegna a Dio l’uomo nudo di patria, di amicizie, di campi , di casa. Nel deserto l’uomo è spossessato di ciò che ama, libero da coloro che lo amano, sottomesso a Dio… Read More #VivereVangelo: Dio del quotidiano, Dio della festa. Una lettura da Madeleine Delbrêl.