Cos’è educare? Cos’è il ricordo? Un pensiero di Fedor Dostoevskij.
Stefano Go. ci regala un video con uno tra i più bei pensieri di Dostoevskij sul ricordo. Buona continuazione di giornata. Da LABREZZALEGGERA.COM
Stefano Go. ci regala un video con uno tra i più bei pensieri di Dostoevskij sul ricordo. Buona continuazione di giornata. Da LABREZZALEGGERA.COM
In questi giorni, vari impegni di lavoro mi hanno precluso di scrivere qualcosa di inerente alla festività e alla ricorrenza che stiamo vivendo. Due le tematiche fondamentali: la santità e la riconoscenza. Tematiche legate dal fil rouge della preghiera. Per essere, divenire, santi, bisogna incontrarsi nella preghiera con Dio; per ricordare, con riconoscenza, i defunti… Read More Santità, riconoscenza, preghiera: parole chiave di questi giorni.
Nel mese di ottobre la redazione de labrezzaleggera.com ha deciso di dedicarsi al tema delle opere di misericordia. Il video che presentiamo è una riflessione su di un’opera di misericordia spirituale: insegnare agli ignoranti. Anche questa volta ci avvaliamo del contributo di Tamidi’s, che nel lontano 2011 realizzò questa performace d’arte dal titolo “Da manichini… Read More Insegnare agli ignoranti. Performance d’arte di Tamidi’s
Non ci sta festa più sentita in Italia, più popolare, più diffusa capillarmente tra borghi e grandi città che quella al francescano dei miracoli, Antonio da Padova (meglio dirlo da Lisbona). Perché tanto affetto, tanta religiosità sincera verso il pensatore dei primi anni del francescanesimo? A Fernando (nome secolare di Antonio) dobbiamo omelie che hanno… Read More Perché Sant’Antonio è così amato?
In questa nuova puntata sui quadri di Oto Covotta ci troviamo di fronte ad una meta e ad un incoraggiamento per raggiungerla. La meta è “fondere la diversità”, unico modo per generare l’amore, l’incoraggiamento è “non temere la fatica”. Non siamo fatti per stare da soli, in fondo al nostro cuore c’è una porta che… Read More Accoglienza: i quadri di un artista commentati dai bambini. 5ª puntata
È Pasqua! In Dio riconosciamo la sorgente della vita, la sorgente della vita vera, della rinascita! L’Alleluia diventa respiro della vita, della nostra vita. È Risorto! Vive per sempre! Auguri da LABREZZALEGGERA.COM
Di Stefano Go. È una domanda che ti fanno questionari, curriculum, amici, persone incontrate per caso e a cui si risponde indicando il tipo di lavoro che ti impegna, più o meno a tempo indeterminato, più o meno duro, più o meno remunerativo. Eppure questa parola racchiude un significato che ha ben spiegato il sociologo… Read More Che “professione” fai? Una domanda più che mai esistenziale