La Parola di questa Domenia rincuora tutti e offre una chiave di lettura sul valore della preghiera.
Si tratta di una supplica FIDUCIOSA. È qui la parola chiave: fiducia.
Il leit motiv è chiaro, seppur arduo ad essere compreso nella vita.
Serve infatti tutta una vita per abbandonarsi fiduciosamente al nostro Dio che è Giudice Giusto.
Non casualmente il brano del Vangelo termina col questionarsi di Gesù: Egli troverà la fede sulla terra al Suo ritorno?
La preghiera è un continuo abbandonarsi, anche durante le faccende quotidiane, alla bontà di Dio, chiedendo quanto bisogniamo.
Una volta una Suora mia amica mi disse che il Signore ama giocare ad amare e rincorrersi con le Sue creature. Mi spiego di seguito.
Gli amanti si cercano e si richiamano gli uni gli altri… ricordate la celeberrima pubblicità della SIP?
Dio vuole che manifestiamo Lui i nostri desideri e bisogni. Li conosce, ma li vuol sentir dire, perché si palesino quale evidente attestazione di fiducia. Non si chiede forse a chi si pensa ci possa aiutare?
Ecco il senso compiuto e ultimo del Vangelo di oggi.
Chiudo con un pensiero. Un autore cristiano soleva dire che il mettere in discussione la bontà di Dio addirittura va via da noi a seguire della nostra stessa morte.
Sforziamoci di credere nella Sua provvidenza benevola.
Buona Domenica,
Luca Sc.
“Chiudo con un pensiero. Un autore cristiano soleva dire che il mettere in discussione la bontà di Dio addirittura va via da noi a seguire della nostra stessa morte.”
Scusa Luca ma questo pezzo non l’ho capito. Non è chiaro. Se puoi chiarirmelo te sarei grata.
Per quanto riguarda la bontà di Dio ed il suo modo di agire nella storia dell’umanità EGLI ci dà motivi per credere ma altrettanti motivi per non farlo, quindi ci vuole fiducia CIECA senza ragionamenti. Per me è così. Un saluto . Lucetta
"Mi piace""Mi piace"
Scusa Lucetta se rispondo solo ora, ma il lavoro mi impedisce di essere prontamente presente. Sì, praticamente, questo autore, che penso sia Chesterton (ma non sono sicuro), diceva che il nostro titubare sulla bontà di Dio ci accompagna per tutta la vita (addirittura, iperbolicamente detto, fino a dopo morte) e lo diceva con un’espressione molto simile alla frase di cui sopra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Luca. Adesso è chiaro.
"Mi piace""Mi piace"