Ieri, con la Domenica delle Palme, è cominciata la Settimana Santa. La Quaresima lascia il posto al Triduo Pasquale e i misteri della nostra salvezza vengono rivissuti liturgicamente.
Ci si prepara col cambiamento del cuore, con la propria rinascita, con quello che i Padri della Chiesa dei tempi di Sant’Agostino solevano chiamare ‘Battesimo secondo’: il Sacramento della Penitenza, la Confessione.
Andiamo al dunque… Come confessarsi bene?
- Innanzitutto trovatevi del tempo per voi, nel silenzio e nella capacità di ascolto di chi si sia. Solo col far igiene dei pensieri, tra i tanti vani che ottundono le nostre menti, si entra in se stessi e si comprende ciò che impedisce di amare da cristiani.
- Ovviamente, un approccio base, una sorta di canovaccio atto a riflettere, è quello di una ripassatina ai Comandamenti, i quali, non si sbaglia mai nel ripeterlo, non sono divieti, ma avvisi per essere donne e uomini veri, riconciliati con chi ci ha ferito, sereni e rassicuranti per gli altri.
- Cominciate dal primo e scorrete fino al decimo, piano piano. Prendetevi tutto il tempo, anche più di un’oretta dilazionata in un paio di giorni. Per rinascere con un cuore nuovo bisogna avere pazienza.
- Fatevi aiutare anche da alcuni commenti o opuscoletti, redatti per una retta comprensione delle Dieci ‘Parole‘ (questo il nome originario ebraico dei comandamenti).
- Quando non riuscite a cogliere ciò che il cuore vi chiede dalla lettura e nella riflessione personale, non perdetevi d’animo: la Confessione si attua di fronte un ministro, un Sacerdote, che rappresenta la Chiesa tutta e che vi aiuterà, vi parlerà e vi conforterà.
- Inoltre, ogni vostra paura o reticenza, ricordate bene, è un ostacolo al vostro nuovo cammino nella bellezza della vocazione cristiana.
- Si tratta di liberare il cuore per trasfigurare, per mezzo della grazia, il passato e i suoi errori. ‘Nulla è impossibile a Dio’.
Non mi resta che augurarvi di stare ‘in braccio a Gesù‘, come diceva la Beata Chiara Luce Badano, durante l’incontro con il perdono di Dio.
Buona Settimana Santa,
Luca Sc.