A cura di Katia Catalano
Oggi parleremo di un’opera di Miró dal titolo ‘Pittura’ e conservata a Barcellona nella Fondazione che prende il suo nome.
In questo olio del 1933 Miró scelse oggetti meccanici e tecnologici per snaturare la loro natura. Parti di macchine e utensili risultano mascherati e paiono forme colorate. Le forme e le linee che le collegano formano un gioco ritmico.
L’artista è Alla ricerca di un equilibrio per svincolare la sua pittura dal sospetto di facilitá.
Arrivati davanti a questa tela, anche noi possiamo immedesimarci nello stato di incomprensione dell’artista: spesso guardiamo negli altri i loro successi dimenticando di vedere la fatica che vi è alle spalle e banalizziamo la realtà vissuta dagli altri.
Katia Catalano