Resume del Video:
Eccomi per donarvi una nuova pillola d’arte.
Oggi vorrei parlare di Casimir Malevič, Fondatore del suprematismo.
Nel 1915 dipinge “Quadrato nero su fondo bianco”.
Su questo quadro si potrebbe dire molto ma cercherò di esprimere i i concetti fondamentali: ciò che rende rivoluzionario Malevič tra tutti i pittori astrattisti é la sua idea relativa alle forme pittoriche.
Egli crede che queste ultime non vadano fatte derivare da modelli presistenti della realtà e neppure dalla distillazione degli stessi secondo la nostra percezione. Egli è fermamente convinto che la creazione debba fondare il proprio edificio Sulla riflessione intorno agli strumenti della pittura e in particolare intorno al colore, privato però di ogni contenuto estetico o simbolico.
Come ha osservato un filone critico: l’opera non rappresenta gli oggetti del mondo sensibile e ma ha una esistenza pittorico autonoma. Questo andare verso un creazione non oggettiva dovrebbe far interrogare ogni fruitore dell’opera Sull’esistenza di ognuno di noi. Sìamo Abituati a paragonare la nostra esistenza a quella degli altri e perdiamo di vista i nostri doni.
Katia Catalano