Roma, 4 novembre 2018
Qual è la chiave della gioia? Qual è il comandamento che più ha importanza? Domande che prendono il cuore degli uomini e cercano risposta.
Gesù, questionato da uno scriba, non esita a dare una risposta concreta, che scalda e illumina.
Il sapiente, che ha grande conoscenza delle ‘cose’ di Dio, non esita a rispondere a Gesù con ammirazione e ardore: sembra parafrasare, avallandolo fin nelle sua più profonda intimità, quanto ha detto il Maestro di Nazareth.
Lo scriba esce fuori dalle sue convinzioni razionali e apre il cuore all’amore: questo è atteggiamento che bisogna che interpelli tutti.
Noi uomini amiamo creare distinzioni logiche, strutture ben organizzate, dimenticandoci spesso l’essenziale. L’organizzazione e tutto ciò che è ben strutturato sono necessarie per la nostra vita, ma non bisogna dimenticare quanto sia alla base della medesima organizzazione ragionata imprenscindibile.
L’amore scalda il cuore e permette che noi ci adoperiamo col pensiero: l’intelligenza e l’amore, per i battezzati, dovrebbero camminare di pari passo.
Spesso si dimentica il senso primigenio del nostro essere cristiani: si scorda che è ‘l’amore che muove il sole e l’altre stelle‘; non si ricorda la fonte dell’amore e l’amare l’altro: tutto diventa ben organizzato, ma vuoto del calore, del motore, del senso bello.
Gesù riporta semplicemente alla radice della bontà del vivere dei figli: amare Dio Padre e amare i fratelli.
Vivere il Regno di Dio non è altro che imitare Gesù in questo: provare amore verso il Creatore e sentire amore verso le creature.
La chiave del Regno funziona con queste due ‘mandate’: non lasciamoci prendere da orpelli talvolta inutili… L’amore è semplice!
Buona Domenica, cari lettori.
Luca Sc.
Amare Dio (Padre, Figlio, Spirito Santo) mi risulta facile!!!!! Amare i fratelli indistintamente mi riesce difficile. Solo con il Suo Aiuto posso cercare di combattere l’impazienza, la rabbia interiore ed esteriore e tanto altro che mi assale di fronte alle ingiustizie , mancanze, cattiverie altrui.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh già! È proprio così!
"Mi piace""Mi piace"