Di Luca Sc.
Roma, 1 giugno 2018
Abbiamo bisogno di costruire pace. Tanta volte, da questo blog, è arrivato l’appello…
Oggi mi vien da pensare alla pace sociale: come si declina? Ovviamente, con la giustizia. E per avere la certezza di usare giustizia, cosa deve muoverci verso di essa? La dignità della persona.
Pace e dignitá vanno insieme, si nutrono a vicenda.
Molti vogliono la pace a vari livelli, ma dimenticano il valore della dignità.
Non si costruisce pace solo quando decidiamo di aiutarci a vicenda: la pace vien fuori dal riconoscerci reciprocamente come portatori di personale dignità.
Nessun uomo è da strumentalizzare ai fini della pace: essa non si creerebbe per nulla!
In Italia, ad esempio, credendo di far bene, per la pace nazionale, per richiamare taluni o tal’altri diritti, si alzano spesso i toni, ledendo la dignità di alcuni…
Altro tassello da agganciare a questo puzzle: la dignità richiama anche la distinzione dei ruoli. Non possiamo tutti essere “tuttologi”: in rete ognuno sembra aver studiato di tutto e saper di poter parlare di tutto.
Tutto ciò non crea pace…
Buona giornata, cari lettori.
Buon inizio giugno!
A presto,
Luca Sc.