Di Luca Sc.
Roma, 17 maggio 2018
La pace ha delle sembianze distintive. Mi spiego meglio.
Quando si vive in pace, i preconcetti svaniscono, ci apriamo a novità, a pensieri positivi sul mondo e le persone.
Molte volte, quando stiamo giù, non ascoltiamo il soffio dello Spirito, il suo correre pian piano e leggero, quasi imperturbabilmente pronto a turbarci dolcemente.
Ogni volta che pensiamo che tutto vada storto, di non avere pace, sediamoci in un luogo luminoso, appartato, ma comodo, e, con la libertà del cristiano, mettiamoci in ascolto del Signore.
Rileggiamo la nostra vita, la nostra storia, il nostro mondo interiore e degli affetti. Il Vangelo sarà la bussola di questo esame intimo e personale.
Il mondo, per avere pace, ha bisogno di uomini e donne che fanno pace con se stessi: non è per niente strano! Noi siamo parte del mondo!
La nostra presenza in società, anche se non ne abbiamo piena avvertenza, è importante…a partire persino dal modo in cui facciamo la spesa.
Non lasciamo nulla al caso, dal momento che non ci siamo per caso!
La pace verrà da sé e si spanderà per il mondo, come un vento leggero e soave.
Grazie per l’attenzione e buona preparazione alla Pentecoste.
A presto, cari lettori.
Luca Sc.
Quando insegnavo, i miei bimbi imparavano a memoria la poesia di G. Elba
Se vuoi la pace
Se vuoi la pace poesia
dichiara guerra alla guerra
al tuo egoismo
che vuole tutto per sé
e non ti fa vedere
il bisogno del tuo fratello.
Combatti ogni desiderio di dominio
che vuole farti comandare
nel gioco, a scuola, a casa,
dappertutto.
Se vuoi la pace cerca che tutti attorno a te
abbiano il necessario,
abbiano la possibilità di parlare:
siano liberi.
Come vuoi essere libero tu
di parlare, di lavorare,
di pregare, di amare, di vivere.
LA PACE INCOMINCIA DA TE
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia!!! Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona