Roma, 3 Aprile 2018, martedì entro l’ottava di Pasqua
Costruita nel secolo IV d.C. da Papa Melchiade, in onore di cinque lapicidi di Pannonia e di quattro soldati romani (Severo, Severiano, Carpoforo e Vittorino), la Basilica minore dei Santi Quattro Coronati in Roma è uno trai luoghi sacri più suggestivi della città eterna.
Parzialmente distrutta da Roberto il Guiscardo nel 1084, ricostruita poco dopo (1110), è affidata ai monaci benedettini di Sassovivo.
Nel corso dei secoli, dal 1400 al 1600, vedrà numerosi rifacimenti, con annessi ampliamenti o ridimensionamenti.
Nel 1521 passa ai Camaldolesi, per poi essere affidata pochi anni dopo, nel 1560, alle monache Agostiniane, le quali, ad oggi ancora vi dimorano, nel silenzio e nella contemplazione.
Un assaggio fotografico…
Buona Ottava Pasquale!!!
Luca Sc.