Roma, 7 agosto 2017
È da parecchi giorni che cerco il tema di un articolo: un tema interessante, impegnativo ma leggero, spiritoso ma serio… In poche parole l’argomento perfetto.
Cari lettori, non l’ho trovato. Nonostante ciò, qualcosa la voglio scrivere. Credo risulti un tantino interessante.
Spero stiate in spiaggia, in vacanza, all’ombra da un sole afoso in qualche agriturismo o in qualsiasi altro posto. Se non state in vacanza, siete in buona compagnia: nemmeno io.
Per chi è in ferie e per chi non lo è, vorrei scrivere: gustatevi il momento presente.
Non vivremo mai più le stesse “cose”, seppur in futuro ci sembreranno simili. Diamo spazio a parole sincere, non affanniamoci a coprire gli attimi di silenzio.
Lasciamo correre le ansie ingiustificate e facciamo un tuffo nei rapporti sinceri. Ad esempio, per chi crede, nel rapporto con Dio, nel rapporto intriso di preghiera.
Gustarsi il momento presente e ascoltare se stessi e gli altri…E anche l’Altro per eccellenza: Dio.
Nessuno può toglierci questa possibilità; possiamo stare oberati di impegni fino allo strèmo, ma possiamo, nello stesso tempo, dare gusto a tutto quello che viviamo.
Anche quando ci arrabbiamo…Anche quando siamo felici e non sappiamo perché…Anche quando siamo super-stressati…
Gustiamo il tempo…Per un cristiano, fare ciò significa, in primo luogo, pregare. Beninteso: si può pregare anche mentre si lavora…Non abbiamo forse già detto che la preghiera è dialogo?
Non guardiamo quello che ci manca, quello che ci stanca, quello che ci sembra inopportuno: diamo spazio a noi stessi, facendo spazio all’ascolto e al dialogo… con Dio e con gli altri.
Buona afosa estate e buon cammino.
Luca Sc.
Infatti i momenti in cui mi ritiro in cerca di silenzio per poter dialogare con Dio, sono i momenti più belli e riposanti della giornata. Specie la preghiera del cuore mi riempie di serenità.
"Mi piace"Piace a 1 persona