Cos’è la gioia? Sentimento passeggero, stato d’animo o euforia insensata? In questo articolo cercherò di capire meglio insieme a te il suo significato.
Papa Francesco, già qualche anno fa, scriveva della “Gioia del Vangelo” e, tantissime volte, avrai sentito frasi del tipo: “un Cristiano triste non è credibile”, “portare la gioia di Cristo Risorto” e così via…
Andiamo per ordine, analizzando quello che della gioia non ci riguarda.
1. La gioia di cui parliamo non è ridanciana o grottesca: qui la intendiamo come un sentimento stabile dell’anima. Ovviamente questo non giustifica il camminare per strada, come se si fosse perennemente sulla via del patibolo…
2. Non è sorridere con falsità: a me capita spesso al supermercato di fare così e non ne vado fiero…Questo tipo di esternazione è tutt’altro che cristiana.
3. Spesso lascia l’amaro in bocca e non è contagiosa. La gioia ha bisogno di essere alimentata da una vita gioiosa: se siamo gioiosi “a tempo”, gli altri se ne accorgono…
Cos’è dunque la gioia?
1. Nasce dalla certezza di sentirsi amati.
Un cristiano è amato e perdonato, ragion per cui, se veramente io e tu abbiamo fede in tutto questo, non ci sarà debito bancario, inflazione o deflazione che ci farà stare con il volto perennemente scuro e intristito.
2. Non significa nulla se una mattina ci svegliamo ammusoniti: capita a tutti!
La gioia, lo abbiamo già detto, è un sentimento stabile. Possiamo anche piangere e star male, ma dobbiamo comprendere bene che questi siano solo “sfoghi” comprensibili e passeggeri.
3. Vedere sempre il lato positivo di ogni cosa.
Un cristiano sa che la creazione è bella e buona. Perché lamentarsi di tutto e di tutti? Perché guardare il prossimo come l’ostacolo più grande alla propria felicità?
Bene, alcune indicazioni le abbiamo date: come metterle in pratica? Io qui sono nella stessa tua barca… cerco di seguire il Vangelo tutti i giorni…
Ciao e grazie per l’attenzione.
A presto.
Luca Sc.
N.b.: Foto in evidenza da fonte social.
In poche parole quindi…..la gioia viene dal rapporto, dall’amicizia con Gesù . Fuori da ciò la gioia che si prova non è vera, non è quella che rimane stabilmente dentro di noi. Un saluto ed un sorriso. 🙂
"Mi piace""Mi piace"