Papa Francesco si recherà in Svezia il 31 di ottobre e il primo novembre prossimi. L’intento di tale visita è eminentemente ecumenico: il Santo Padre, infatti, giungerà nel paese scandinavo in occasione della Commemorazione comune luterano-cattolica dei 500 anni della Riforma (1517-2017); si terrà dunque una cerimonia congiunta a Lund tra Chiesa Cattolica e Federazione Luterana Mondiale.
Seppur sarebbe molto interessante sottolineare la cifra della positività, in termini di ecumenismo, di questo avvenimento, qui ci si soffermerà su alcuni dati statistici: qual è il numero dei Cattolici in Svezia?
Secondo quanto reso noto dall’Ufficio Centrale di Statistica della Chiesa (cfr. Vatican.va) circa la situazione, aggiornata al 31 dicembre 2015, della Chiesa Cattolica Svedese, i Cristiano Cattolici sono stimati in 113.000, suddivisi in 67 tra parrocchie (48 unità) ed altri Centri Pastorali (22 unità). Sono presenti 2 vescovi e 141 sacerdoti tra diocesani (53) e religiosi (88). Numerosi i catechisti (ben 419) e le religiose professe (235).
Questa la situazione, riportata qui a grandi linee, della Chiesa Cattolica in Svezia. Il Pontefice troverà, quindi, una piccola comunità, in fin dei conti sono i numeri di una diocesi italiana di media entità, pronta ad accoglierLo con grande gioia.
Con lo sguardo su tali dati, il pensiero va, e andrà inevitabilmente, a tale visita ecumenica che si potrà seguire tra fine ottobre e inizio novembre.
A presto.
Luca Sc.